Comunicati

Turismo e sport
Martedì, 31 Gennaio 2023

Trentino protagonista sui media internazionali

A gennaio il Trentino e Madonna di Campiglio sono stati sotto i riflettori dei principali media internazionali grazie a due eventi prestigiosi ospitati nella località ai piedi delle Dolomiti di Brenta, la presentazione dei team ufficiali Ducati della MotoGP e della Superbike 2023 dal 22 al...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Martedì, 31 Gennaio 2023

L é stat enaudà aló dal infopoint Euregio de Dispruch na mostra interativa dintornvia la levines

En ocajion del quinto cedean del report de la levines sorafora i confins, l é stat enaudà ai 27 de jené, na mostra interativa permanenta tel Infopoint Euregio Tirol-Sudtirol-Trentin de Dispruch, che documentea la storia di evenc entravegnui a cajon de la levines ti trei raions, da la Gran...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Martedì, 31 Gennaio 2023

Inngabichn kan infopoint Euregio va Innsbruck de interaktiv ausstell as de schneala’n

Bail en vinfte jorto van report van schneala’n iber de grenzn ist inngabichen kemmen af de 27 van genner a interaktiv ausstell kan Infopoint Euregio Tirol-Sudtirol-Trentin va Innsbruck, as dokumentiart de gschicht van bichtestn naikaitn van drai lender van earste Bèltkriag envir. Ver de...


Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Martedì, 31 Gennaio 2023

Polo per le Professioni Sanitarie: facciamo chiarezza

Alla luce di alcuni articoli apparsi sulla stampa locale, la Provincia autonoma di Trento intende confermare che sarà l’area individuata in via Monte Baldo, già di proprietà di Patrimonio del Trentino, ad ospitare la sede definitiva della Scuola per la Professioni Sanitarie ed alcune...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 31 Gennaio 2023

Cles: nominato il direttore di ostetricia e ginecologia

È Vito Ventura il nuovo direttore dell’Unità operativa di ostetricia e ginecologia dell’ospedale Valli del Noce di Cles. Lo ha nominato il direttore generale dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari, Antonio Ferro, dopo che il professionista ha ottenuto il miglior punteggio...


Leggi
Lavoro e occupazione , Salute e benessere
Martedì, 31 Gennaio 2023

Sanità: a febbraio sarà liquidata una parte degli arretrati dei contratti collettivi

"Voglio confermare, come già anticipato, che nel mese di febbraio verrà liquidata una parte degli arretrati dei contratti collettivi provinciali di lavoro del triennio 2019-2021", è il commento dell'assessore provinciale alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia,...


Leggi
Martedì, 31 Gennaio 2023

Transizione e innovazione


Leggi
Ambiente
Martedì, 31 Gennaio 2023

Tonina: “Sostenibilità, per la transizione fondamentali il contributo di tutti e il ruolo della ricerca”

“Sostenibilità e cambiamento climatico sono temi che riguardano l’intero pianeta ma che richiedono l’impegno di tutti, ad ogni livello. In Trentino si è avviato un percorso importante che ha prodotto documenti e provvedimenti che rappresentano la base del lavoro che si sta facendo....


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Martedì, 31 Gennaio 2023

FBK coordina a livello europeo AgrifoodTEF

Con un budget totale di 60 milioni di euro e un orizzonte temporale di 5 anni il progetto ha l’obiettivo di sviluppare infrastrutture di test e sperimentazione per promuovere l’adozione di servizi e prodotti basati su Intelligenza artificiale e Robotica nel settore agroalimentare europeo


Leggi
Attualità , Energia
Martedì, 31 Gennaio 2023

Alla International Startup Fair, le migliori innovazioni per la riqualificazione energetica

Ultime due settimane per aderire all’International Startup Fair, l’expo della riqualificazione energetica e dell’innovazione sostenibile organizzata da Trentino Sviluppo, dalla European Mortgage Federation e dall’Agenzia provinciale per le risorse idriche e l’energia nell’ambito...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 31 Gennaio 2023

Dal 1^ febbraio l'Archivio fotografico storico provinciale cambia orario

L’Archivio fotografico storico provinciale conserva un patrimonio fotografico di oltre un milione e mezzo di immagini che tutti i cittadini possono consultare e osservare. La sede dell’Archivio, in via San Marco 27 a Trento, offre uno spazio per approfondire la cultura visuale degli...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Martedì, 31 Gennaio 2023

Presentato a Casa Moggioli il progetto Euregio “Il mondo giovanile tra transizioni, sfide e opportunità”

Si è tenuto a casa Moggioli il primo appuntamento del secondo ciclo dei Martedì dell’Euregio, gli incontri aperti a tutti i cittadini su temi di rilevanza culturale e sociale, con la presentazione del progetto “Il mondo giovanile tra transizioni, sfide e opportunità”, a cui ha...


Leggi
Cultura
Martedì, 31 Gennaio 2023

“Archeologia delle Alpi 2021-2022”: pubblicato il nuovo volume dedicato alle ricerche archeologiche nel territorio trentino

Documenta lo stato dell’arte delle ricerche archeologiche in Trentino “AdA Archeologia delle Alpi 2021-2022”, il volume recentemente dato alle stampe dall’Ufficio beni archeologici della Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento. La pubblicazione di 231...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 30 Gennaio 2023

Fascia lago e Palafiere: l'assessore Spinelli ha incontrato il Consiglio comunale rivano

Al Consiglio comunale di Riva del Garda, che si è tenuto stasera in Rocca, ha partecipato anche l'assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro, Achille Spinelli. L'assessore era accompagnato dall'ing. Mauro Groff, dirigente generale dell'Unità Strategica per le gestioni...


Leggi
Lunedì, 30 Gennaio 2023

Nuovo sviluppo


Leggi
Pubblica Amministrazione , Salute e benessere
Lunedì, 30 Gennaio 2023

Fugatti: “Ospedale, pronti a sostenere la decisione dei territori”

“Sono le comunità coinvolte le prime a dover decidere su una scelta così strategica sul futuro della sanità in tutto l’ambito dell’Avisio. Ecco perché ci troviamo in questa sede, come promesso, dando l’avvio al percorso partecipato previsto dalle attuali normative, per...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 30 Gennaio 2023

Brt di Fiemme e Fassa, l’analisi delle 130 osservazioni formulate dai Comuni

Centotrenta osservazioni formulate dalle Amministrazioni locali, di cui 68 pertinenti (13 accoglibili e 29 trattabili). A conclusione del processo di concertazione, il progetto del Bus rapid transit (Brt) per la mobilità sostenibile nelle valli olimpiche di Fiemme e Fassa, nel pomeriggio di...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 30 Gennaio 2023

Montagne affollate. Gli animali diventano più notturni

Negli ultimi decenni il territorio alpino è molto cambiato: l’abbandono delle pratiche di agricoltura e pastorizia, in molte aree, ha consentito una rigenerazione naturale delle foreste e molte specie di mammiferi hanno ritrovato nel bosco il loro habitat naturale. Al contempo però, la...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 30 Gennaio 2023

Corso di laurea in medicina, nominati i primi quattro professori clinici

Sono Mattia Barbareschi, Giacomo Bellani, Bruno Giometto e Carlo Cosimo Quattrocchi i primi professori in convenzione del corso di laurea di medicina e chirurgia dell’Università di Trento che svolgeranno attività assistenziale nelle Unità operative di Apss. Li hanno presentati oggi,...


Leggi
Attualità , Lavoro e occupazione
Lunedì, 30 Gennaio 2023

L’assessore Spinelli al 20° Congresso della Cgil del Trentino: “Il lavoro è il valore fondante della nostra autonomia”

Ha preso il via oggi a Pergine, nell’auditorium della Cooperativa Sant’Orsola, il ventesimo Congresso della Cgil del Trentino. All’appuntamento, che si concluderà domani, è intervenuto anche l’assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro, Achille...


Leggi

Cerca